L'AGENTE IMMOBILIARE, QUESTO "SCONOSCIUTO"

VENDERE UN IMMOBILE PUÒ ESSERE UNA BELLA ESPERIENZA COME ANCHE TRASFORMARSI IN UN INCUBO: TUTTO STA NELL'INDIVIDUARE LA STRATEGIA OTTIMALE.
E IL PROFESSIONISTA CHE È PARTICOLARMENTE BRAVO A INDIVIDUARLA PORTA IL NOME DI AGENTE IMMOBILIARE.
Quando decidiamo di vendere casa, per esempio, ci troviamo di fronte a una decisione molto importante e che richiede delle conoscenze specifiche che non tutti possiedono.
Il primo scoglio che dobbiamo affrontare è quello di riuscire a dare una corretta valutazione dell'immobile.
Qual è il problema più grosso?
È che si tratta della NOSTRA casa, quel luogo in cui abbiamo vissuto a lungo, in cui abbiamo dei ricordi bellissimi, oppure è la casa della nostra famiglia di origine.
Tutte queste casistiche ricadono in quello che viene definito valore affettivo che è, niente di più e niente di meno, l'importanza che il proprietario assegna al proprio immobile.
Questo valore è invisibile agli occhi del potenziale acquirente perché non tiene conto di parametri oggettivi di valutazione, ma viene direttamente dal cuore del proprietario.
TUTTO QUESTO È COMPRENSIBILE UMANAMENTE, MA NON FUNZIONA NEL MERCATO IMMOBILIARE CHE HA LE SUE REGOLE, ECCO PERCHÉ AFFIDANDOSI A UNA PERSONA ESTERNA, UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE, SI PUÒ ARRIVARE A UNA VALUTAZIONE OBIETTIVA DELL'IMMOBILE.
Quando parliamo di professionista del settore ci riferiamo esattamente all'agente immobiliare professionale, che possibilmente opera nella zona in cui è situato l'immobile.
Non si tratta di un geometra, di un architetto, o di un avvocato, né di un commercialista.
Tutte queste figure sono operative in settori complementari a quello immobiliare, quindi non hanno una competenza specifica in materia, o almeno non nella sua interezza.
L'agente immobiliare, di contro, lavorando a tempo pieno nel settore delle compravendite è in grado di fare una valutazione concreta e attuale, perché si basa su dati reali di stime fatte ad altri immobili venduti nella stessa zona.
Quando si decide di vendere il proprio immobile il consiglio è quello di scegliere tre diversi agenti immobiliari, provenienti da agenzie diverse, per avere un termine di paragone e raggiungere così un valore di mercato attendibile.
Questo confronto permette anche di conoscere da vicino i tre agenti prima di scegliere il professionista che fa al caso nostro.
A QUESTO PUNTO LA QUESTIONE DIVENTA INTERESSANTE, PERCHÉ LA SCELTA DELL'AGENTE IMMOBILIARE A CUI AFFIDARE LA VENDITA DOVREBBE TENERE CONTO DI UN INSIEME DI FATTORI:
COMPETENZA;
ESPERIENZA;
CONOSCENZA DEL MERCATO;
CAPACITÀ DI RELAZIONARSI;
LA STRUTTURA IN CUI LAVORA;
GLI STRUMENTI DI MARKETING E DI PUBBLICITÀ CHE UTILIZZA;
LA DINAMICITÀ;
L'ENTUSIASMO ED EMPATIA CHE TRASMETTE.
Inutile dirvi quanto ogni voce presente nell'elenco sia importante ai fini di costruire una relazione con il venditore che sia di stima e di fiducia.
Come avrete potuto notare, nella nostra lista non è comparso l'importo provvigionale richiesto dall'agente immobiliare.
Non ce lo siamo dimenticati, ma pensiamo che la provvigione, se nella norma, non dovrebbe essere un motivo di scelta.
Meglio pagare di più una persona professionale, in grado di guidarci al meglio fino al post vendita e di assicurarci un servizio di qualità?
Oppure risparmiare sulle provvigioni ma finire in pasto a un incapace?
Una delle affermazioni che si sentono più spesso in giro è che non c'è bisogno di assumere un agente immobiliare quando è possibile vendere direttamente il proprio immobile.
Ci sentiamo di sconsigliare questa via nel modo più assoluto, non solo perché facciamo questo lavoro!
VENDERE UN IMMOBILE NON È COME CAMBIARE UN PAIO DI SCARPE.
Si tratta di un'operazione che ha bisogno di competenza, di una certa conoscenza del settore e di capacità dialettica e di mediazione, tutte caratteristiche che solo un estraneo, professionale e professionista, può assicurare.
Il lavoro dell'agente immobiliare è molto complesso e importante, e non si esaurisce a scattare delle belle foto o aprire la porta dell'immobile.
L'agente immobiliare esamina prima di porre l'immobile sul mercato tutta la documentazione relativa alla proprietà, verificandone la conformità urbanistica e catastale, il tutto per evitare al proprietario problemi al momento della vendita, che talvolta possono essere anche gravi.
Stai pensando di vendere la tua casa e hai bisogno di un professionista che ti aiuti a trovare la strategia migliore?
Se ti fa piacere puoi contattarci e saremo felici di aiutarti in questa impresa, mettendo in campo tutta la nostra esperienza e professionalità.
Condividi: