AFFITTI: LA CEDOLARE SECCA NON È UN CONTRATTO

AFFITTI: LA CEDOLARE SECCA NON È UN CONTRATTO

Ogni tanto qualche cliente interessato a dare in affitto il suo immobile ci chiede informazioni sulle varie tipologie di contratto che può applicare. Tra i suoi quesiti compare sempre anche la cedolare secca che, erroneamente, pensa sia una di queste. Fare confusione su questo aspetto è cosa comune, e proprio per questo abbiamo deciso di fare un breve approfondimento per chiarire qualche dubbio preliminare.

Partiamo, quindi, da una definizione: la cedolare secca è una forma di tassazione agevolata e sostitutiva che è stata introdotta nel nostro Paese 2011 con la legge di bilancio. Grazie a essa il contribuente che sceglie di adottarla ha accesso a una forma di tassazione alternativa alla classica imposta di registro.

Quando un immobile viene dato in locazione, il proprietario deve pagare le tasse e, solitamente questo avviene in forma cumulativa. Questo significa che il reddito da locazione va a sommarsi al reddito percepito dal lavoro (dipendente, pensione, libero professionista,ecc.). Nella tassazione, quindi, ogni contribuente pagherà secondo la propria aliquota marginale di riferimento.

La cedolare secca, invece, consente al contribuente di risparmiare, perché è una forma di tassazione formata da due aliquote che variano in base al contratto di locazione che viene stipulato. In pratica, si pagherà un'aliquota fissa al 10% se il contratto prevede un canone concordato (con agevolazioni fiscali, sia per il proprietario che per l'inquilino), oppure al 21% se il contratto è di libero mercato (il canone è deciso dal proprietario senza vincoli o agevolazioni da parte del Comune).

Se l'immobile che si vuole affittare è di proprietà di una persona che percepisce reddito da lavoro o da pensione, scegliere di applicare la cedolare secca permette di pagare meno tasse.

L'applicazione della cedolare secca porta con sé anche altri dettagli importanti che ti possiamo spiegare volentieri personalmente se passerai a trovarci in agenzia, per poi aiutarti a ottenere il massimo dal tuo immobile in affitto. Fissiamo un appuntamento, ti aspettiamo.

Contattaci per avere maggiori informazioni.



Condividi: